Applies ToWindows 10 Windows 11

Con una rete wireless domestica puoi essere online da qualsiasi punto della tua casa. Questo articolo descrive le operazioni di base necessarie per configurare una rete wireless e iniziare a usarla.

Procurarsi l'attrezzatura adeguata

Per poter configurare una rete wireless, devi disporre degli elementi seguenti:

Connessione Internet a banda larga e modem. Una connessione Internet a banda larga è una connessione Internet ad alta velocità. La fibra ottica e il cavo sono le connessioni a banda larga più comuni. Puoi ottenere una connessione a banda larga contattando un provider di servizi Internet (ISP). Gli ISP mettono spesso a disposizione modem a banda larga. Alcuni ISP offrono anche combinazioni di router wireless e modem, che tuttavia possono essere acquistati anche nei negozi di computer e materiale elettronico oltre che online.

Router wireless. Un router invia informazioni tra la rete e Internet. Con un router wireless è possibile collegare uno o più PC alla rete usando segnali radio anziché cavi. Esistono diversi tipi di tecnologie di rete wireless, tra cui 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n, 802.11ac e 802.11ax. 

Scheda di rete wireless. Una scheda di rete wireless è un'apparecchiatura hardware che consente di connettere il dispositivo a una rete wireless. Per connettere il dispositivo portatile o desktop alla rete wireless, deve avere una scheda di rete wireless. La maggior parte dei portatili e tablet e alcuni desktop include una scheda di rete wireless già installata.

Per verificare se il dispositivo Windows dispone di una scheda di rete wireless:

  1. Seleziona Start  , digita gestione dispositivi nella casella di ricerca e quindi seleziona Gestione dispositivi.

  2. Espandi Schede di rete.

  3. Cerca una scheda di rete che contiene il termine wireless nel nome.

Configurazione del modem e della connessione Internet

Dopo avere verificato di disporre di tutta l'attrezzatura necessaria, dovrai configurare il modem e la connessione Internet. Se il modem non è stato configurato dal provider di servizi Internet (ISP), segui le istruzioni fornite con il modem per connetterlo al dispositivo e a Internet.

  • Per le connessioni in fibra ottica: collega il modem alla presa in fibra ottica, in genere utilizzando un connettore SFP (Small Form-factor Pluggable).

  • Per le connessioni via cavo: collega il modem al jack per cavi usando un cavo coassiale.

  • Per le connessioni DSL (Digital Subscriber Line): collega il modem al connettore jack del telefono usando un filtro DSL e un cavo del telefono.

Posizionamento del router wireless

Colloca il router wireless in un punto di massima ricezione del segnale con il minore livello di interferenze. Per ottenere risultati ottimali, segui questi suggerimenti:

Posiziona il router wireless in un punto centrale. Posiziona il router il più vicino possibile al centro della casa per aumentare la potenza del segnale wireless in tutta la casa.

Posiziona il router wireless sollevato dal pavimento e lontano da pareti e oggetti di metallo, ad esempio cassettiere metalliche. Più riesci a ridurre il numero degli ostacoli presenti tra il PC e il segnale del router, maggiori saranno le possibilità di usare al meglio la potenza del segnale del router.

Riduci le interferenze. Alcune apparecchiature di rete usano una frequenza radio di 2,4 gigahertz (GHz), la stessa usata dalla maggior parte dei microonde e da numerosi telefoni senza fili. Se accendi un microonde o ricevi una chiamata su un telefono senza fili, il segnale wireless potrebbe essere momentaneamente interrotto. Puoi evitare la maggior parte di questi problemi usando un telefono senza fili con una frequenza maggiore, ad esempio 5,8 GHz.

Suggerimento: Per altre informazioni su bande Wi-Fi, canali e potenza del segnale, vedi Wi-Fi e layout della casa.

Protezione della rete wireless

La sicurezza è sempre importante e lo è ancora di più in una rete wireless, dal momento che il segnale di rete potrebbe oltrepassare le mura domestiche. Se la rete non è protetta in modo adeguato, gli utenti di PC nelle vicinanze potrebbero essere in grado di accedere alle informazioni archiviate nei PC della tua rete e usare la tua connessione Internet.

Per migliorare la sicurezza della rete:

Modificare il nome utente e la password predefiniti.In questo modo puoi proteggere il router. La maggior parte dei produttori di router ha un nome utente e una password predefiniti nel router e un nome di rete predefinito (noto anche come SSID). Un estraneo potrebbe usare queste informazioni per accedere al router a tua insaputa. Per evitare questo tipo di problemi, modifica il nome utente e la password predefiniti per il router. Per istruzioni, vedi la documentazione del dispositivo di rete.

Imposta una chiave di sicurezza (password) per la rete. Le reti wireless dispongono di una chiave di sicurezza di rete per la protezione da accessi non autorizzati. Se il router e il PC lo supportano, è consigliabile usare la sicurezza di Wi-Fi Protected Access 3 (WPA3). Vedi la documentazione del router per informazioni più dettagliate, tra cui il tipo di sicurezza supportato e come configurarlo.

Usare WPS

Alcuni router supportano WPS (Wi-Fi Protected Setup). Se il tuo router supporta WPS ed è connesso alla rete, esegui questa procedura per configurare una chiave di sicurezza di rete:

  1. Esegui una delle operazioni seguenti, a seconda della versione di Windows in esecuzione nel PC:

    • In Windows 10 seleziona Start , quindi seleziona Impostazioni > Rete & Internet > Stato > Centro connessioni di rete e condivisione

    • In Windows 11 seleziona Start, digita pannello di controllo, quindi seleziona Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e Internet > rete e condivisione

  2. Seleziona Configura nuova connessione o rete.

  3. Seleziona Configura una nuova rete e quindi fai clic su Avanti.

La procedura guidata ti fornirà istruzioni dettagliate per creare un nome di rete e una chiave di sicurezza. Se il router lo supporta, la procedura guidata eseguirà per impostazione predefinita la sicurezza Wi-Fi Protected Access (WPA2 o WPA3). Se possibile, ti consigliamo di usare WPA3, perché offre una sicurezza migliore rispetto alla sicurezza WPA2, WPA o WEP (Wired Equivalent Privacy). Con WPA3, WPA2 o WPA è anche possibile usare una passphrase, in modo da non dover ricordare una sequenza criptica di lettere e numeri.

  • Prendi nota della chiave di sicurezza e conservala in un luogo sicuro.

  • Usa un firewall. Un firewall è un componente hardware o un'applicazione software che consente di proteggere il PC da utenti non autorizzati o software dannoso (malware). L'esecuzione di un firewall in ogni PC della rete consente di controllare la diffusione di software dannoso nella rete e di proteggere i PC quando accedi a Internet. Windows Firewall è incluso in Windows.

Argomenti correlati

Connettere il dispositivo a una rete Wi-Fi

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.

Le community aiutano a porre e a rispondere alle domande, a fornire feedback e ad ascoltare gli esperti con approfondite conoscenze.

Trovare soluzioni ai problemi comuni o ottenere assistenza da un agente di supporto.