Ricerca di una posizione nell'app Foto.

L'app Foto ora consente di cercare foto e video in base alla posizione. 

Attivare la ricerca della posizione  

Per attivare la funzionalità Ricerca posizione per la prima volta:

  • Seleziona Start , immetti foto nella casella di ricerca , quindi seleziona l'app Foto dall'elenco.

  • Nell'app Foto seleziona la barra di ricerca .

  • Quando viene richiesto di abilitare le funzionalità basate sulla posizione, seleziona Consenti.

Per attivare la funzionalità Ricerca posizione dopo la prima volta:

  • Seleziona Start , immetti foto nella casella di ricerca , quindi seleziona l'app Foto dall'elenco.

  • Nell'app Foto seleziona Impostazioni nell'angolo in alto a destra.

  • In Personalizzazione imposta Abilita funzionalità basate sulla posizione su Attivato.

Ora puoi cercare nella tua raccolta Foto in base a Città, Stato e Paese. 

Disattivare la ricerca della posizione

Dopo aver disattivato Ricerca posizione, non potrai eseguire ricerche in base alla posizione o visualizzare i suggerimenti per la posizione nella barra di ricerca dell'app Foto. 

  1. Seleziona Start , immetti photos nella casella di ricerca, quindi seleziona l'app Foto dall'elenco.

  2. Nell'app Foto seleziona Impostazioni nell'angolo in alto a destra.

  3. In Personalizzazione imposta l'interruttore Abilita funzionalità basate sulla posizione su Disattivato.Disabilitazione delle funzionalità basate sulla posizione in Windows 11.

Puoi riattivare questa funzionalità in qualsiasi momento impostando Abilita funzionalità basate sulla posizione su Attivato nelle impostazioni dell'app Foto.  

Servizio di posizione Microsoft

Le foto includono latitudine e longitudine come parte dei dati incorporati. Microsoft usa queste informazioni per determinare dove è stata scattata la foto o il video. Microsoft non archivia queste informazioni. 

Ulteriori informazioni sulla tecnologia di localizzazione di Microsoft sono disponibili qui.

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.

Le community aiutano a porre e a rispondere alle domande, a fornire feedback e ad ascoltare gli esperti con approfondite conoscenze.