Applies ToWindows 10 Windows 11

Una connessione Ethernet cablata consente di ottenere una connessione Internet veloce—collega un'estremità del cavo Ethernet al router a casa, quindi collega l'altra estremità alla porta Ethernet nel PC Windows. Se il PC non dispone di una porta Ethernet, ma vuoi provare questa opzione, potresti prendere in considerazione la possibilità di ottenere una scheda USB-Ethernet.Se usi una connessione Ethernet e non riesci a connetterti a Internet, puoi provare alcune soluzioni per risolvere il problema e connetterti.

Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di rete

Se usi un dispositivo Windows 11, inizia eseguendo lo strumento di risoluzione dei problemi di rete e Internet automatizzato nell'app Richiesta supporto. Eseguirà automaticamente la diagnostica e tenterà di risolvere la maggior parte dei problemi. Se usi una versione precedente di Windows o un dispositivo mobile, vai alla procedura di risoluzione dei problemi.

Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi in Richiesta supporto

Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di rete

Per iniziare, esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di rete automatico nell'app Impostazioni. Eseguirà automaticamente la diagnostica e tenterà di risolvere la maggior parte dei problemi. Se usi una versione precedente di Windows o un dispositivo mobile, vai alla procedura di risoluzione dei problemi.

  • Seleziona Start > Impostazioni > Rete e Internet.

  • ​​​​​​​Seleziona Stato dal menu a sinistra.

  • Scorri verso il basso e seleziona Risoluzione dei problemi di rete.

  • Verrà aperta una nuova finestra denominata Risoluzione dei problemi. Seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo.

Sul router di casa

Prova innanzitutto a eseguire le operazioni seguenti per risolvere il problema di connessione o identificarne la causa.

Assicurati che il cavo Ethernet sia saldamente collegato alla porta Ethernet del router e del PC Windows. Verificare nel router che il cavo Ethernet sia collegato alla porta Ethernet corretta—non alla porta Internet usata per connettere il modem e il router.Se un cavo Ethernet non funziona e ne hai un altro nelle vicinanze, prova l'altro cavo Ethernet per verificare se funziona. In caso contrario, potrebbe trattarsi di un problema con il primo cavo.

In questo modo, puoi creare una nuova connessione al provider di servizi Internet (ISP). Quando esegui questa operazione, tutti gli utenti connessi alla tua rete Wi-Fi verranno temporaneamente disconnessi. I passaggi da seguire per riavviare il modem e il router possono variare, ma ecco i passaggi generali.

Nota: Se si dispone di un dispositivo combinato modem via cavo/router Wi-Fi, devi solo seguire i passaggi per il singolo dispositivo.

  1. Scollega il cavo di alimentazione del router dalla fonte di alimentazione.

  2. Scollega il cavo di alimentazione del modem dalla fonte di alimentazione.  Alcuni modem dispongono di una batteria di riserva. Se le spie rimangono accese quando si scollega il modem, rimuovere la batteria dal modem.

  3. Attendi almeno 30 secondi. Se è stato necessario rimuovere la batteria dal modem, inserirla nuovamente.

  4. Ricollega il modem alla fonte di alimentazione. Le spie del modem lampeggeranno. Attendi che smettano di lampeggiare.

  5. Ricollega il router alla fonte di alimentazione. Attendi alcuni minuti che il modem e il router si accendano completamente. In genere lo stato è indicato dalle apposite spie presenti sui due dispositivi.

  6. Nel PC provare a connettersi di nuovo usando la connessione Ethernet.

Nel PC

Aprire Impostazioni > Rete e Internet. Controllare lo stato della connessione Ethernet nella parte superiore dello schermo.

  • In Windows 11 dovrebbe essere visualizzato Connesso sotto il nome della connessione di rete.

  • In Windows 10 dovrebbe essere visualizzato Sei connesso a Internet sotto la connessione di rete.

Se si verifica un errore, ad esempio quello che dice Azione necessaria, selezionare Ethernet per visualizzare le impostazioni della connessione Ethernet.Se un cavo Ethernet non funziona e ne hai un altro nelle vicinanze, prova l'altro cavo Ethernet per verificare se funziona. In caso contrario, potrebbe trattarsi di un problema con il primo cavo.

Se il router è un router Wi-Fi, provare a connettersi al Wi-Fi e verificare se è possibile connettersi. Questo può fare due cose—aiutare a ottenere una connessione Internet e aiutare a restringere la fonte del problema. Per altre informazioni, vedere Connettersi a una rete Wi-Fi in Windows.

Provare a eseguire questi comandi di rete per reimpostare manualmente lo stack TCP/IP, rilasciare e rinnovare l'indirizzo IP e svuotare e reimpostare la cache del risolutore del client DNS:

  • Selezionare Cerca sulla barra delle applicazioni, digitare Prompt dei comandi. Verrà visualizzato il pulsante Prompt dei comandi. A destra, selezionare Esegui come amministratore > .

  • Al prompt dei comandi, esegui i comandi seguenti nell'ordine elencato e quindi verifica se il problema di connessione viene risolto:

    • Digitare netsh winsock reset e selezionare INVIO.

    • Digitare netsh int ip reset e selezionare INVIO.

    • Digitare ipconfig /release e selezionare INVIO.

    • Digitare ipconfig /renew e selezionare INVIO.

    • Digitare ipconfig /flushdns e selezionare INVIO.

Se i passaggi precedenti non hanno funzionato, provare a disinstallare il driver della scheda di rete e quindi riavvia il computer. Windows installerà automaticamente il driver più recente. Questo approccio può essere utile se la connessione di rete ha smesso di funzionare correttamente dopo un aggiornamento recente.

Prima di disinstallare, assicurati di avere i driver disponibili come backup. Accedi al sito Web del produttore del PC e quindi scarica il driver più aggiornato per la scheda di rete. Se il PC non riesce a connettersi a Internet, sarà necessario scaricare un driver in un altro PC e quindi salvarlo in un'unità flash USB per installarlo nel PC. Devi conoscere il produttore del PC e il nome o il numero del modello.

  • Selezionare Cerca sulla barra delle applicazioni, digitare Gestione dispositivi, quindi selezionare Gestione dispositivinell'elenco dei risultati.

  • Espandere Schede di rete e individuare la scheda di rete Ethernet per il dispositivo.

  • Selezionare la scheda di rete, tenere premuto (o fare clic con il pulsante destro del mouse) e quindi selezionare Disinstalla dispositivo > la casella di controlloTentativo di rimozione del driver per questo dispositivo > Disinstalla.

  • Dopo avere disinstallato il driver, seleziona il pulsante Start > Arresta  > Riavvia.

Dopo il riavvio del PC, Windows cercherà e installerà automaticamente il driver della scheda di rete. Verifica se il problema di connessione viene risolto. Se Windows non installa automaticamente un driver, prova a installare il driver di backup che hai salvato prima della disinstallazione.

Il ripristino della rete deve essere l'ultimo passaggio a cui ricorrere. Puoi eseguire questa operazione se nessuno dei passaggi precedenti consente di stabilire la connessione.

In questo modo è possibile risolvere i problemi di connessione che possono verificarsi dopo l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11. Può anche aiutare a risolvere il problema in cui è possibile connettersi a Internet ma non è possibile connettersi alle unità di rete condivise. Il ripristino della rete rimuove tutte le schede di rete installate e le relative impostazioni. Dopo il riavvio del PC, tutte le schede di rete vengono reinstallate e sono ripristinati i valori predefiniti per le relative impostazioni.

  1. Selezionare il pulsante Start , quindi inserire impostazioni. Seleziona Impostazioni > rete & Internet

    • ​​​​​​​In Windows 11 seleziona Impostazioni di rete avanzate > Ripristino della rete.​​​​​​​

    • In Windows 10 seleziona Stato > Ripristino della rete.

  2. Nella schermata Ripristino della rete seleziona Ripristina > per confermare.

  3. Attendi il riavvio del PC e verifica se il problema viene risolto.

Note: 

  • Dopo il ripristino della rete, potresti dover reinstallare e configurare altri software di rete in uso, ad esempio software client VPN o commutatori virtuali Hyper‑V (se usi questo o un altro software di virtualizzazione di rete).

  • Il ripristino della rete potrebbe impostare tutte le connessioni di rete note sul profilo di rete pubblica. In un profilo di rete pubblica il PC non è individuabile dagli altri PC e dispositivi in rete, il che lo rende più sicuro. Per usare un profilo di rete privato, vedi Impostazioni e attività di rete essenziali.

In un altro PC

Se si ha un altro PC Windows a casa e un adattatore da USB a Ethernet, provare a connettersi usando quel PC. Se è possibile connettersi, l'origine del problema è probabilmente dovuta al primo PC. Se non è possibile connettersi alla rete Ethernet su entrambi i PC, potrebbe trattarsi di un problema con il router, il provider di servizi Internet o l'adattatore da USB a Ethernet.

Serve aiuto?

Vuoi altre opzioni?

Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.

Le community aiutano a porre e a rispondere alle domande, a fornire feedback e ad ascoltare gli esperti con approfondite conoscenze.