Il supporto per Windows 10 terminerà a ottobre 2025
Dopo il 14 ottobre 2025, Microsoft non fornirà più aggiornamenti software gratuiti da Windows Update, assistenza tecnica o correzioni per la sicurezza per Windows 10. Il PC continuerà a funzionare, ma ti consigliamo di passare a Windows 11.
La modifica della modalità colore e dei colori principali nel dispositivo può migliorare significativamente l'esperienza utente fornendo un'interfaccia più personalizzata e visivamente accattivante. Se preferisci un tema chiaro o scuro o vuoi aggiungere un tocco di colore alla tua interfaccia utente, la modifica di queste impostazioni è semplice e può essere eseguita in pochi passaggi.
Modalità colore
Windows supporta due modalità di colore principali: chiara e scura. La modalità chiara offre un aspetto luminoso e pulito, ideale per ambienti ben illuminati, mentre la modalità scura offre un'interfaccia più scura che è più facile per gli occhi in condizioni di scarsa luminosità. Il passaggio da una modalità all'altra consente di ridurre l'affaticamento degli occhi e migliorare la leggibilità in base all'ambiente circostante.
Esempio di modalità chiara:
Esempio di modalità scura:
Nota: Alcune applicazioni consentono di impostare singolarmente la modalità scura o chiara, separatamente dalla modalità colore di Windows. Inoltre, non tutte le applicazioni supportano la modalità scura.
Per cambiare la modalità colore:
-
Nell'app Impostazioni del dispositivo Windows, selezionare Personalizzazione > Colori oppure usare il collegamento seguente:
-
In Scegli la modalità puoi selezionare La modalità chiara, scura o personalizzata :
-
La modalità scura include colori progettati per funzionare bene in un ambiente poco illuminato. Questa opzione è per il menu Start, la barra delle applicazioni e il centro notifiche
-
La modalitàchiara è progettata per funzionare correttamente durante le ore diurne
Nota: La modalità chiara non personalizza il colore del menu Start, della barra delle applicazioni e del centro notifiche (questa opzione è disponibile solo perle modalità scure e personalizzate).
-
La modalità personalizzata consente di scegliere tra chiaro e scuro
Colore principale
Il colore principale viene usato per evidenziare gli elementi importanti nell'interfaccia utente, ad esempio pulsanti, collegamenti e altri componenti interattivi. Il colore può essere personalizzato in base alle tue preferenze personali o per completare il tema generale del tuo dispositivo. Selezionando un colore principale, puoi aggiungere un tocco di personalità alla tua interfaccia, rendendola più coinvolgente e visivamente coesa.
Per cambiare il colore principale:
-
Nell'app Impostazioni del dispositivo Windows, selezionare Personalizzazione > Colori oppure usare il collegamento seguente:
-
Puoi consentire a Windows di selezionare automaticamente un colore principale dallo sfondo oppure scegliere un colore personalizzato
-
Per impostare Windows in modo che selezioni automaticamente un colore principale, seleziona Automatico
-
Per selezionare manualmente un colore principale, seleziona Manuale. Seleziona quindi un colore in Colori recenti o Colori di Windows oppure seleziona Visualizza colori per un'opzione ancora più dettagliata
Mostra il colore principale su Start e sulla barra delle applicazioni
Questa opzione consente di personalizzare l'esperienza di Windows applicando il colore principale scelto al menu Start, alla barra delle applicazioni e al centro notifiche. Quando è abilitata, il colore principale selezionato verrà visualizzato in modo prominente su questi elementi, conferendo al desktop un aspetto coeso e personalizzato. Questa impostazione è disponibile solo se selezioni scuro o personalizzato come modalità colore di Windows.
Mostrare il colore principale sulle barre del titolo e sui bordi delle finestre
Questa opzione consente di applicare il colore principale selezionato alle barre del titolo e ai bordi delle finestre. Se abilitato, il colore principale verrà visualizzato sulla barra orizzontale nella parte superiore di ogni finestra e i bordi intorno alle finestre, fornendo un aspetto coerente e personalizzato sul desktop.
Effetti di trasparenza
Gli effetti di trasparenza possono essere abilitati o disabilitati in base alle proprie preferenze. Questi effetti rendono alcuni sfondi e superfici delle finestre leggermente trasparenti con una sfocatura acrilico. Questo può migliorare l'impatto visivo del desktop aggiungendo un senso di profondità e livelli all'interfaccia.
Filtri colore e temi a contrasto
Windows offre opzioni efficaci per configurare i temi di contrasto e i filtri colore, semplificando l'interazione con i dispositivi per gli utenti con problemi di vista o specifiche esigenze di accessibilità.
-
I temi a contrasto migliorano la visibilità del testo e degli elementi dell'interfaccia utente usando combinazioni di colori distinte, che possono essere personalizzate in base alle singole preferenze
-
I filtri colore modificano la tavolozza dei colori sullo schermo per aiutare gli utenti a distinguere tra elementi che differiscono solo per colore
Per altre informazioni, vedi Modificare il contrasto dei colori in Windows e Usare i filtri colore in Windows.